Prodotti digitali e la bordatura di pezzi piccoli e grandi
Quest'anno gli specialisti di bordature di HOMAG hanno puntato i riflettori sulla digitalizzazione e sul software. In occasione dell'HOMAG Treff a Schopfloch, i visitatori possono apprezzare un'ampia scelta di nuovi prodotti digitali in grado di incrementare in maniera decisiva l'efficienza nell'impiego quotidiano delle bordatrici o di impianti automatizzati.
visualAssistant mette a disposizione dell'operatore la documentazione della macchina con un touch
Il primo avvertimento viene inviato quando la qualità dei pezzi lentamente diminuisce
Se un pezzo presenta una qualità troppo scadente, può essere tempestivamente prelevato prima di procedere alla lavorazione
Con l'impiego della versione Basic di "performanceControl", HOMAG controlla gli impianti dei clienti e analizza i dati in tempo reale
Sistema di assistenza dell’operatore intelliGuide: ora disponibile anche per le bordatrici
I pezzi sottili non sono più un problema grazie al nuovo pacchetto specifico con il dispositivo di bloccaggio modificato (fotolia; #170705018 | srki66)
Questa macchina consente all'operatore di incollare i bordi, eseguire con precisione intestatura e finitura, compreso l'arrotondamento dei lati anteriori.
A richiesta è possibile impiegare anche PUR e/o airTec. Persino i bordi in compensato vengono arrotondati senza scheggiature con la fresatura sagomata a 4 motori. Alla fine della macchina può essere installato anche un gruppo per il riscaldamento dei bordi in caso di sbiancamento da sollecitazione.
Un vero gioco da ragazzi: la bordatrice EDGETEQ S-390 – modello 1860 E è il top per la lavorazione di colle PUR
Stazione di assistenza PUR XES 200
Sulla EDGETEQ S-300 modello 1450 E è possibile impiegare la tecnologia multipla: frese di precisione, frese sagomate e raschiatori
All'HOMAG Treff questa macchina di entry-level dispone già delle prime automazioni dei gruppi
Nelle sedi di Holzbronn e Schopfloch, l'HOMAG Treff propone tuttavia ai visitatori anche una vasta gamma di bordatrici. HOMAG presenta tutte le macchine in un nuovo design, con equipaggiamenti mirati alle diverse esigenze e in differenti classi di potenza.
Sono esposte le seguenti bordatrici della serie EDGETEQ: S-200, S-300, S-390, S-500 modello 2482, S-500 profiLine con laserTec, S-500 profiLine con ritorno pezzi O-300.
Ulteriori informazioni sulle singole macchine all'indirizzo: www.homag.com/edge
NOVITÀ! PRODOTTI DIGITALI
visualAssistant: supporto mobile direttamente sulla macchinaTutte le informazioni disponibili con un touch
È ora possibile accedere rapidamente a informazioni sulla macchina direttamente in produzione. Con il sistema di assistenza "visualAssistant" l'operatore è in grado di visualizzare con un semplice touch sul tablet tutte le informazioni sull'area macchina desiderata. Grazie all'impiego della "Augmented Reality" (realtà aumentata), il sistema rileva su quale gruppo si trova l'operatore e mette a sua disposizione la relativa documentazione, visualizzando i contenuti in 3D. L'operatore seleziona tramite touch il relativo contenuto ottenendo così informazioni e supporto che gli consentono di eliminare immediatamente e in autonomia situazioni problematiche più lievi.
Vantaggi:
- Visualizzazione della documentazione
- Riconoscimento della macchina
- Disponibilità centralizzata di tutti i dati tramite tapio
- Riduzione dei tempi di fermo/attrezzaggio, migliore qualità dei pezzi e contenimento dei costi di formazione
Live al Treff di Schopfloch: dimostrazioni dal vivo su piallatrici e bordatrici
"Le lunghe ricerche sono oramai un ricordo del passato, perché tutta la documentazione della macchina è a disposizione dell'operatore che può accedere facilmente a tutte le informazioni con un semplice tocco. Per lavorare pressoché senza errori e anche 'easy to use'".
Michael Zetzsche, Head of Control Development BU Edge HOMAG
qualityGuard basic: monitoraggio preventivo della qualità sulle bordatrici
La qualità dei pezzi non è sempre costante. Controllarla è spesso una sfida, soprattutto quando si producono grossi quantitativi. La svolta è ora offerta da "qualityGuard basic". Questo sistema di riconoscimento segnala imbarcamenti di pezzi direttamente agli operatori, che ricevono una notifica già se la qualità dei pezzi lentamente diminuisce o se l'imbarcamento continua tendenzialmente ad aumentare pezzo dopo pezzo.
Se un pezzo presenta un livello qualitativo effettivamente scadente, l'operatore riceve tempestivamente un messaggio di errore prima che il pezzo raggiunga la bordatrice. Il sistema invia inoltre un messaggio di errore all'operatore e il pezzo può essere prelevato in tale stazione nella produzione. Si impediscono in questo modo lavorazioni di pezzi inutilizzabili ed errori di produzione.
Presupposti:
- Possibilità di impiego su bordatrici della serie EDGETEQ (classe di potenza S-500 profiLine e superiore) con sistema di trasporto HOMAG a monte
- Connessione all'ecosistema tapio
Vantaggi:
- Riconoscimento tempestivo di scostamenti di qualità dei pezzi
- Prevenzione di interruzioni nella produzione
- Eliminazione della lavorazione di scarti
performanceControl basic: monitoraggio preventivo delle prestazioni degli impianti
Per lavorare con impianti concatenati nella produzione è necessario garantire che questi producano sempre a pieno ritmo. Con l'impiego di "performanceControl" in versione Basic, HOMAG controlla gli impianti delle aziende per la lavorazione del legno e analizza costantemente i loro dati in tempo reale. In pratica, per ogni singolo pezzo il sistema misura durante la produzione se questo si trova nel punto giusto al momento giusto. Se il sistema rileva scostamenti, viene inviato un messaggio di avvertimento agli operatori. Vengono così rapidamente identificati i punti deboli e localizzati gli errori, permettendo di rilevare tempestivamente perdite di potenza e adottare idonee contromisure, al fine di ridurre al minimo i pezzi mancanti.
Presupposti:
- Impianto concatenato con almeno due bordatrici con powerTouch
- Utilizzo dell'Assistenza remota HOMAG (hotline per il supporto tecnico)
- Connessione all'ecosistema tapio
Sistema di assistenza per l'operatore intelliGuideOra anche su bordatrici
HOMAG ha adattato alle bordatrici il sistema di assistenza operatore intelliGuide, inizialmente concepito per il sezionamento di pannelli. Sulle bordatrici, il sistema di assistenza operatore indica nella zona di introduzione pezzi come deve agire l'operatore. Ciò avviene visualizzando le misure del pezzo tramite le barre LED interattive che, inoltre, si illuminano in diversi colori comunicando in questo modo istruzioni mirate.
- LED bianchi indicano le dimensioni del pezzo. Così l'operatore sa in quale direzione caricare il pezzo.
- La posizione del codice a barre viene contrassegnata con i LED verdi.
- Per la bordatura su diversi lati, il colore arancione indica quale bordo è già stato lavorato.
- Il colore blu indica un messaggio di errore.
I vantaggi di intelliGuide:
- Aumento dell'efficienza grazie alla riduzione del numero di pezzi mancanti
- Maggiore comfort di comando
- Elevata sicurezza dei processi
Da sottolineare è l'impiego di intelliGuide sulla bordatrice EDGETEQ S-500, parte dell'isola autonoma
NUOVE CARATTERISTICHE TECNICHE
Nuovo pacchetto di lavorazione: "Pezzi sottili"Produzione semplificata di cassetti
Ogni produzione di mobili impone requisiti specifici per i pezzi sottili, in particolare per la realizzazione dei frontali dei cassetti (ad esempio per arredi da ufficio o per la cucina). Il nuovo pacchetto HOMAG per pezzi sottili per bordatrici soddisfa ora tali esigenze delle aziende produttrici: grazie al dispositivo di bloccaggio modificato è possibile bordare anche pezzi fino a 280 mm di lunghezza e 40 mm di larghezza.
Il pacchetto per pezzi sottili può essere impiegato su
- macchine singole
- linee tandem per la lavorazione longitudinale
- impianti per la bordatura su 4 lati con linea tandem e macchina doppia
Nuovo modello per la bordatura flessibile
All'HOMAG Treff gli specialisti della bordatura di Schopfloch presentano il modello 2491 che va ad arricchire la gamma di bordatrici EDGETEQ S-500.
Questa macchina consente all'operatore di incollare i bordi, eseguire con precisione intestatura e finitura, compreso l'arrotondamento dei lati anteriori. A richiesta è possibile impiegare anche PUR e/o airTec. Persino i bordi in compensato vengono arrotondati senza scheggiature con la fresatura sagomata a 4 motori. Alla fine della macchina può essere installato anche un gruppo per il riscaldamento dei bordi in caso di sbiancamento da sollecitazione. Con i diversi pacchetti di equipaggiamento, il modello 2491 soddisfa svariati requisiti e offre ancora maggiore flessibilità grazie alla posizione libera aggiuntiva per l'installazione di un gruppo a scanalare. L'avanzamento fino a 25 m/min consente una produttività mirata per aziende con obiettivi prestazionali più elevati.
Lavorazione flessibile della colla per svariate applicazioni
Giunzioni perfette, manipolazione semplice e automazione completa sono le caratteristiche distintive di EDGETEQ S-390 – modello 1860 E, la soluzione ottimale per artigiani industrializzati. Vanta velocità di avanzamento fino a 20 m/min, lavorazione di bordi fino a 12 mm di spessore (anche legno massello) e una cinghia di pressione superiore per un bloccaggio ottimale dei pezzi. La completa automatizzazione della macchina permette una regolazione rapida e semplice. All'ingresso macchina il caricamento dei pezzi grandi e pesanti è supportato dal tavolo a cuscino d'aria.
Conservazione delle colle? Cambio dei colori? Stazione di assistenza XES 200
Oltre al sistema di applicazione QA 65 N per l'impiego del classico granulato, si punta sulla lavorazione di colle PU. Questa macchina offre vantaggi decisivi per chi vuole garantire la resistenza all'acqua e al calore. La lavorazione della colla PUR qui si serve di un prefusore, che ha una capacità di 2,5 kg all'ora. Così è sempre disponibile la quantità di colla necessaria. Il serbatoio di fusione può essere rimosso manualmente. Il cambio dei colori è semplice e i fusti di PUR già aperti possono essere conservati sotto vuoto per più giorni, ad es. nella stazione di assistenza XES 200.
Sono multipli tutti i gruppi di finitura – fresa di precisione, fresa sagomata e raschiatore – che assicurano ai bordi un aspetto perfetto.
Anche la fresa sagomata diventa un gruppo multiplo
"Modello 1450 E" è la denominazione della bordatrice della serie EDGETEQ S-300, che HOMAG ha inserito nella sua gamma in primavera. In occasione del Treff, HOMAG presenta tutti i gruppi multipli disponibili, per ottimizzare l'omogeneità nella produzione e nei procedimenti.
La tecnologia multipla viene utilizzata su frese di precisione, frese sagomate e raschiatori.
Da primavera l'operatore può usufruire anche della funzione estesa per la lavorazione degli angoli dei pezzi. La fresa sagomata si trasforma in un gruppo multiplo grazie a un nuovo utensile, con una semplice commutazione durante l'interruzione del lavoro e con la possibilità di scegliere tra 2 profili.
Massima qualità dei bordi nell'ambito dell'entry-level
Appositamente per l'artigianato, HOMAG offre con la bordatrice EDGETEQ S-200 – modello 1130 FC una soluzione nuova e intelligente nell'ambito dell'entry-level. Un gruppo di rettifica prepara il bordo per una giunzione ottimale, un gruppo alesatore a 2 motori esegue il taglio perfetto. Il gruppo fresa conquista per la semplicità di regolazione. Nell'area dedicata al finish ci sono tre gruppi, che sono stati dotati di un raschiatore profili con teste a cambio rapido standard, un raschiatore per le giunzioni incollate e un gruppo spazzole. Inoltre è presente un gruppo per la fresatura sagomata, che esegue la lavorazione completa dei pezzi, angoli compresi. Tre gruppi di finitura combinati nel finish con una fresa sagomata sono una vera e propria rarità in questa classe di potenza. Ciò assicura la massima flessibilità nella finitura dei pezzi.
Oltre al vasto equipaggiamento della macchina, sono già presenti in questa versione automazioni dei gruppi.
Ritorna all'elenco
Avete delle domande?
Siamo qui per voi!
Stiles Machinery Inc. Sales
616-698-7500 +1-616-698-7500 info@stilesmachinery.com www.stilesmachinery.comStiles Machinery Inc. Service
616-698-6615 techsupp@stilesmachinery.com Modulo di contatto