WEINMANN Treff 2025. Progettiamo gli spazi abitativi insieme.
Anche quest'anno WEINMANN riapre le porte alla tradizionale fiera interna presso lo stabilimento di St. Johann il 12 e 13 novembre. La WEINMANN Treff si è affermata come un popolare punto d'incontro del settore delle costruzioni in legno, e offre ai visitatori molteplici opportunità di interagire direttamente con gli esperti dell'azienda e con i suoi partner.
Nell'ambito dell'evento sono in programma svariate presentazioni tecniche, in cui vari relatori del settore delle costruzioni in legno condividono le loro conoscenze e le loro esperienze pratiche. Le presentazioni offrono informazioni sugli attuali sviluppi del mercato e su soluzioni comprovate, di particolare interesse per il settore. L'offerta nel campo delle presentazioni è completata da un'esposizione specialistica di accompagnamento, in cui le aziende partner presentare i loro prodotti e servizi. La WEINMANN Treff offre quindi una piattaforma ideale per lo scambio diretto su temi chiave dell'industria delle costruzioni in legno, e fornisce una panoramica compatta di tendenze attuali, innovazioni e soluzioni pratiche.
WEINMANN in tutto il mondo: con HOMAG è possibile
La particolarità della collaborazione tra WEINMANN e HOMAG è l'interazione tra presenza globale ed esperienza completa. Con il motto
"Building living spaces", HOMAG combina la sofisticata tecnologia WEINMANN con una vasta rete di vendita e assistenza, una consulenza a livello di partnership (SCHULER Consulting) e un software potente (granIT). Inoltre, la Academy dell'azienda mette a disposizione degli utenti un'offerta unica di possibilità di formazione e di perfezionamento. Oltre a corsi di formazione su macchine e software, fanno parte del portfolio di servizi di formazione anche costanti corsi di perfezionamento e qualifica, per preparare in modo ideale le imprese di carpenteria e i produttori di case prefabbricate alle sfide attuali e future.
40 anni di WEINMANN: pioniere nelle costruzioni in legno con un know-how di lunga data
Quest'anno, un fatto importante è caratterizzato dal quarantennale dell'azienda. In questa occasione, WEINMANN offre anche informazioni sui 40 anni di storia dell'azienda. Dai primi "Palettomat", dagli inizi nel settore delle costruzioni in legno sempre guidati da grande passione e spirito innovativo, l'ex amministratore delegato Hansbert Ott racconta tutto questo in una conferenza congiunta con Johannes Schwörer (SchwörerHaus).
Alla fiera interna, la ditta WEINMANN invita aziende di costruzioni in legno, partner e interessati a festeggiare insieme questa pietra miliare dei 40 anni di storia dell'azienda e la vasta esperienza nel settore delle costruzioni in legno.
Sperimentare le macchine dal vivo
Alla WEINMANN Treff, i visitatori possono sperimentare dal vivo alcune macchine selezionate. Particolare attenzione è riservata alle ultime soluzioni, tra cui quelle relative ai ponti multifunzione per l'artigianato. La WALLTEQ M-300 con fastenerSwitch offre ai clienti del settore dell'artigianato una soluzione ideale per soddisfare le crescenti esigenze in termini di prefabbricazione e costruzione di elementi. Con gruppi innovativi come il dispositivo di posizionamento facciate (NUOVO!) o l'applicatore di nastro di tenuta RAPICMASTER (NUOVO!), sviluppato in collaborazione con il partner di mercato pro clima, si aprono per l'artigianato e l'industria delle case prefabbricate nuove opportunità e vantaggi competitivi nella prefabbricazione di elementi e nel montaggio di facciate.
Rispetto alla soluzione entry level WALLTEQ M-300, WALLTEQ M-500 offre ancora più opzioni di configurazione e impiego, consentendo un adattamento individuale alle esigenze del cliente. Il nuovo impianto di aspirazione mobile garantisce più pulizia e meno polvere e trucioli in fase di produzione.
Viene inoltre esposto il tavolo elementi BUILDTEQ A-500, che grazie alla sua ampia varietà di opzioni garantisce una particolare adattabilità in fase di produzione.
Un vero punto forte nel settore degli impianti per sezionatura è il BEAMTEQ B-660 (NUOVO!), che convince per la sua precisione, velocità e compattezza. Dotato del più recente comando PC-87 e di funzioni intelligenti, come ad esempio una singolarizzazione ottimizzata o un cambio utensili più rapido grazie all'attacco HSK, rappresenta un innovativo "tuttofare".
Con la parola chiave Smartprefab, WEINMANN presenta anche una robotica innovativa che completa le dimostrazioni delle macchine relative alle soluzioni WEINMANN: la stazione per la produzione di strutture per pareti a telaio FRAMETEQ F-500, in combinazione con FEEDBOT
F-500, produce strutture per pareti a telaio complesse in modo completamente automatizzato e con un'alta precisione, mentre il FEEDBOT W-500, unitamente al ponte multifunzione WALLTEQ
M-500, dimostra il posizionamento dei pannelli e il fissaggio completamente automatici.
Viene inoltre esposta una soluzione HOMAG dal settore del taglio: la sezionatrice per pannelli orizzontale SAWTEQ S-300 si adatta perfettamente alle costruzioni in legno grazie alle caratteristiche di allestimento individuali, come una lunghezza di taglio fino a 6500 mm, pacchetti gesso per pannelli in gesso e in fibrogesso, software di etichettatura integrato e funzione di taglio per finestre e porte, perfetta per le costruzioni in legno.
Trarre vantaggio dalle versatili conoscenze degli esperti
La fiera di quest'anno, con 24 espositori, offre ai clienti e agli interessati l'opportunità di rafforzare la propria rete di contatti nei settori di software, dispositivi di fissaggio, utensili, soluzioni di imballaggio, materiali legnosi, impianti di aspirazione, soluzioni di isolamento, sistemi di trasporto, sistemi di porte, finestre e serrande nonché di finanziamento, e di avere informazioni presso le aziende partner. Inoltre, SCHULER Consulting presenta le sue offerte di consulenza complete.
Uno dei punti salienti della WEINMANN Treff sarà anche quest'anno il ricco programma di conferenze e presentazioni tecniche. Relatori come il Dr. Markus Lechner (eins Plan), Jonas Rosenow (Bildungszentrum Holzbau Biberach), Johannes Schwörer (SchwörerHaus) e altri ancora, offrono qui la loro esperienza ai visitatori della fiera.
Tra le altre cose, vengono trattati temi come la realtà aumentata nelle costruzioni in legno, la trasformazione nelle aziende artigiane e l'engineering nelle costruzioni in legno a più piani.
Potreste anche essere interessati a
Ponte multifunzione WALLTEQ M-300Ponte multifunzione WALLTEQ M-500
Robot FEEDBOT W-500