Lavorazione dei bordi perfetta con EDGETEQ

Tutte le bordatrici HOMAG vengono presentate nel padiglione 10.0 in un design nuovo e moderno, sotto il nome di EDGETEQ.

Alla fiera HOLZ-HANDWERK gli esperti HOMAG puntano su

  • nuove soluzioni nell'ambito dell'entry-level

  • bordatrici per aziende con prestazioni di alto livello

  • 3 procedimenti per l'incollaggio dei bordi su una sola macchina

  • nonché flessibilità grazie alla tecnologia a 3 profili

  • bordatura high-tech con handling integrato dei pezzi, come elemento inserito in officine che lavorino in piena autonomia.

Tutte le bordatrici HOMAG vengono presentate nel padiglione 10.0 in un design nuovo e moderno, sotto il nome di EDGETEQ.

Massima qualità dei bordi nell'ambito dell'entry-level

Con la bordatrice EDGETEQ S-200 – modello 1130 FC HOMAG offre una soluzione nuova e intelligente nell'ambito dell'entry-level per l'artigianato. Un gruppo di rettifica prepara il bordo per una giunzione ottimale, un gruppo alesatore a 2 motori esegue il taglio perfetto. Il gruppo fresa convince per la semplicità di regolazione tra raggio, smusso e gruppo refilatore. Nell'area dedicata al finish ci sono tre gruppi, che in occasione della fiera HOLZ-HANDWERK sono stati dotati di un raschiatore profili con teste a cambio rapido standard, un raschiatore per le giunzioni incollate e un gruppo spazzole. Inoltre è presente un gruppo per la fresatura sagomata, che esegue la lavorazione completa dei pezzi, angoli compresi. Tre gruppi di finitura combinati nel finish con una fresa sagomata sono una vera e propria rarità in questa classe di potenza. Ciò assicura la massima flessibilità nella finitura dei pezzi.
Oltre a un ricco assortimento di equipaggiamenti per la macchina, è anche possibile automatizzare i gruppi. La dotazione standard comprende, ad esempio, una regolazione pneumatica dell'intestatore e del raschiatore.

Bordatura high-tech: flessibilità3 con gestione integrata dei pezzi

La EDGETEQ S-500 profiLine (finora KAL 370 profiLine) può essere attrezzata liberamente e utilizzata in modo razionale, indipendentemente dal materiale usato. Alla fiera HOLZ-HANDWERK la bordatrice offre nuove possibilità: flessibilità³.

  • Novità: 3 tipi di bordi da incollare in un'unica macchina
    Chi lavora una grande varietà di prodotti e quindi deve cambiare il processo per l'incollaggio dei bordi – PU, EVA o airTec, la tecnologia per la giunzione invisibile – in tempi brevi, adesso può utilizzare tutti e 3 i procedimenti in un'unica macchina. Oltre al gruppo airTec, è dotata di 2 prefusori, per PU ed EVA. 
    In questo modo è possibile utilizzare l'economico EVA per numerosi componenti del corpo, e ricorrere al PU dove è richiesta una certa resistenza al calore o all'umidità. Il procedimento per la giunzione invisibile airTec si impiega quando l'estetica è particolarmente importante, come ad es. nella fabbricazione di frontali. Il cambio automatico del procedimento, senza intervento manuale, fa risparmiare tempo e denaro.

  • Novità: la tecnologia a 3 profili nei modelli EDGETEQ S-500
    Per tutti coloro che cercano nuove strade per incrementare la produttività, la tecnologia a 3 profili è l'ideale. Consente il cambio rapido, automatico e ripetibile tra tre profili e lo smusso di 20°. Il "pacchetto tecnologia a 3 profili" comprende un gruppo di controfresatura (MF21) per 3 raggi, la testa a 3 profili sul gruppo fresatura sagomata FK30 e un raschiatore profili (MN21) per più di 3 raggi. L'equipaggiamento standard fornisce i seguenti raggi:
    R1 = 1,0 mm, R2 = 1,5 mm ed R3 = 2 mm.

L'EDGETEQ S-500 profiLine offre l'equipaggiamento per la lavorazione di legno massello e lucido, nonché la lavorazione di pezzi con fori cerniera (pacchetto nesting). Ha una velocità di avanzamento di 16 – 25 m/min. Alla fiera HOLZ-HANDWERK il flusso dei pezzi, completamente automatizzato, viene gestito dal trasporto di ritorno pezzi LOOPTEQ O-600 (finora TFU 521 edition). Il collegamento in rete è garantito dalla centralina di controllo celle woodFlex. Per far sì che la bordatrice sia in grado di elaborare correttamente ogni pezzo, a ciascuno di essi è assegnata un'identità digitale (codice a barre).

Sistema di applicazione colla unico per EVA e PU già a partire dalle macchine entry-level

Dalle macchine entry-level fino a quelle destinate all'industria, per l'applicazione della colla HOMAG punta su una tecnologia omogenea. Il grande vantaggio sta nella facilità di sostituzione delle unità di applicazione, grazie a interfacce uguali in tutte le versioni, dall'EDGETEQ S-240 fino all'EDGETEQ 
S-390. Ciò aumenta la flessibilità, fa risparmiare tempo e non grava sul budget, dal momento che non è necessario acquistare un serbatoio per il cambio per ciascuna macchina.

Alla fiera HOLZ-HANDWERK 2018 si può vedere com'è facile cambiare unità di applicazione tra le macchine EDGETEQ S-240 ed EDGETEQ S-390.

  • Il sistema di applicazione colla QA65 N
    Nella produzione dei mobili si lavora spesso e volentieri con colle PU, per garantire resistenza all'acqua e al calore. Per la lavorazione della colla PU HOMAG offre il sistema di applicazione colla QA65 N. Lo speciale rivestimento dell'unità di applicazione permette di lavorare con tutti i tipi di colla, incluse quelle poliuretaniche. In futuro, quindi, non ci saranno più limitazioni tra le serie per le lavorazioni con colla.
    On top arriva la pratica funzione di pulizia e svuotamento, che finora era presente unicamente nelle serie più grandi.

Anche la fresa sagomata diventa un gruppo multiplo

La bordatrice EDGETEQ S-300 – modello 1450 E ha debuttato alla fiera HOLZ-HANDWERK di quest'anno. In questa occasione viene presentata per la prima volta con tutti i gruppi multipli disponibili, per ottimizzare l'omogeneità nella produzione e nei procedimenti.

La tecnologia multipla viene utilizzata su frese di precisione, frese sagomate e raschiatori. Una novità è rappresentata dalla funzione per la lavorazione degli angoli dei pezzi. La fresa sagomata si trasforma in un gruppo multiplo grazie a un nuovo utensile, con una semplice commutazione durante l'interruzione del lavoro. Adesso i profili disponibili sono 2. Con la fresa di precisione il cliente può scegliere tra due raggi differenti o la refilatura. Per il raschiatore sono disponibili due raggi diversi. Tutto si può regolare premendo un pulsante, poiché i gruppi sono dotati di assi NC.

Presentazione in fiera di altri modelli per la bordatura di pezzi piccoli e grandi

La bordatrice EDGETEQ S-240 – modello 1230 AT (finora Ambition 1230 airTec) offre già nella versione base un'ampia scelta di automatizzazioni, con soluzioni che facilitano notevolmente il lavoro e velocizzano l'attrezzaggio. Oltre all'applicazione della colla con rullo, con il gruppo airTec si possono realizzare giunzioni perfette e invisibili.

La combinazione di giunzioni perfette, handling facile e piena automatizzazione è la caratteristica della macchina EDGETEQ S-380 profiLine (finora KDF 1660 profiLine).

Applicare la colla con il rullo, realizzare giunzioni invisibili o lavorare con colle PU: tutto è possibile

La lavorazione della colla poliuretanica qui si serve di un prefusore, che ha una capacità di 2,5 kg all'ora. I 2 kg di candele da lavorare vengono inseriti in un serbatoio di fusione, che si trova al di sopra dell'unità di applicazione. La colla fusa viene premuta nell'unità di applicazione con la pressione di un punzone. Così è sempre disponibile la quantità di colla necessaria. Il serbatoio di fusione può essere rimosso manualmente. Il cambio dei colori è semplice e i fusti di PU già aperti possono essere conservati sotto vuoto per più giorni, ad es. nella stazione di assistenza XES 200.

Per la finitura dei pezzi si punta sulla tecnologia multipla, con fresa, raschiatore e fresa sagomata.

Per assicurare il funzionamento con un solo operatore e un handling ottimale, alla macchina è collegato un convogliatore di ritorno LOOPTEQ O-300 (finora TFU 140).

L'EDGETEQ S-390 – modello 1860 E (finora KDF 860 edition) è la macchina ideale per artigiani con ambizioni imprenditoriali. Velocità di avanzamento fino a 20 m/min, lavorazione di bordi fino a 12 mm di spessore (anche legno massello) e una cinghia di pressione superiore per un bloccaggio ottimale dei pezzi. La completa automatizzazione della macchina permette una regolazione rapida e semplice. All'ingresso macchina il caricamento dei pezzi grandi e pesanti è facilitato dal tavolo a cuscino d'aria.
Nel magazzino l'attenzione è rivolta soprattutto alla preparazione delle colle PU. Questa macchina offre vantaggi decisivi per chi vuole garantire la resistenza all'acqua e al calore. Il prefusore di PU ha una capacità di 6 kg/h, valore che raggiunge alla ragguardevole velocità di avanzamento di 20 m/min.
Sono multipli tutti i gruppi di finitura – fresa di precisione, fresa sagomata e raschiatore – che assicurano ai bordi un aspetto perfetto.

La stazione di preriscaldamento XES 200 permette di risparmiare tempo prezioso. La stazione è un multitalento, che riunisce in sé tre qualità. Offre la possibilità di immagazzinare le vaschette contenenti ad esempio colla PU, di preriscaldare queste vaschette per la lavorazione o di pulirle per i lavori successiv
Oltre ai 2 dispositivi di bloccaggio per i recipienti di colla, uno dei quali serve come unità di preriscaldamento ed è dotato di regolazione della temperatura e azionamento del rullo, la XES 200 dispone anche di 2 serbatoi a pressione per lo stoccaggio dei recipienti della colla. La stazione si muove su rulli e si presta a un uso flessibile e universale, praticamente su qualsiasi macchina. 

L'EDGETEQ S-500 – modello 2474 (finora Ambition 2474) è una buona soluzione per aziende a cui vengono richieste prestazioni di alto livello, grazie a velocità di avanzamento che possono arrivare fino a 25 m/min. Il pacchetto Future assicura regolazioni assi automaticamente precise e ripetibili con frese sagomate e continue. Il pacchetto per il legno massello permette di incollare listelli spessi fino a 20 mm, mentre il pacchetto per superfici lucide comprende anche la cinghia di pressione superiore motorizzata e la regolazione del pattino tastatore sul raschiatore per le giunzioni incollate.

Ritorna all'elenco