Skip to content

Risultati della ricerca

Eseguita ricerca di "wallteq M-120". 13 risultati trovati in 14 millisecondi.

Filter by section:

Mostra risultati 1 a 10 di 13.

Progetto pilota per la crescita futura

o era compensare la carenza di personale specializzato nelle costruzioni in legno. "Grazie a WALLTEQ M-120 siamo riusciti a produrre di più con la nostra forza lavoro", spiega Jakob Schätzle. Secondo i [...] ordini". Si punta a un'ulteriore crescita E perché una soluzione relativamente piccola? "Per noi WALLTEQ M-120 è quasi un progetto pilota per passare lentamente all'automazione. Grazie all'impianto di sezionatura [...] il trasferimento dei dati e sviluppare il processo fino a eliminare tutti i problemi". Poiché WALLTEQ M-120 è adatta alla produzione di elementi di pareti, tetti e soffitti, offre le condizioni ottimali

Il fascino della costruzione in serie

a un WALLTEQ più grande: "Se si lavora molto con WDVS oltre i 40 mm, si consiglia di utilizzare un gruppo lama aggiuntivo, passando quindi a un ponte multifunzione più grande, ad esempio WALLTEQ M-380" [...] sfruttare al massimo le azioni sinergiche. Dal 2019 ,a Soest la produzione viene effettuata su un WALLTEQ M-120 di WEINMANN, adatto eventualmente anche per elementi tetto e per il quale presso la nuova sede [...] lavoro molto più veloce rispetto al passato, con più manodopera e una produzione manuale. "Con WALLTEQ M-120 realizziamo le pareti di una casa nel giro di una settimana. Nella nostra esperienza, tuttavia

Sezionatura

Ingresso nell'automazione con WALLTEQ M-300 L'azienda di carpenteria Braumandl è passata all'automazione e ora lavora, tra le altre cose, con il nuovo ponte multifunzione WALLTEQ M-300. Ti preghiamo di confermare [...] Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabbricazione automatizzata con il WALLTEQ M-120 Lavorare con il WALLTEQ M-120 presso la falegnameria Wissel

WEINMANN

Ingresso nell'automazione con WALLTEQ M-300 L'azienda di carpenteria Braumandl è passata all'automazione e ora lavora, tra le altre cose, con il nuovo ponte multifunzione WALLTEQ M-300. Ti preghiamo di confermare [...] Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabbricazione automatizzata con il WALLTEQ M-120 Lavorare con il WALLTEQ M-120 presso la falegnameria Wissel Ti preghiamo di confermare che quando utilizzi YouTube [...] potrebbero essere trasmessi a Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabrication with the WALLTEQ M-300 insuFill Insights into the production at Terhalle Holzbau GmbH Ti preghiamo di confermare che

Costruzione di elementi

Ingresso nell'automazione con WALLTEQ M-300 L'azienda di carpenteria Braumandl è passata all'automazione e ora lavora, tra le altre cose, con il nuovo ponte multifunzione WALLTEQ M-300. Ti preghiamo di confermare [...] Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabbricazione automatizzata con il WALLTEQ M-120 Lavorare con il WALLTEQ M-120 presso la falegnameria Wissel Ti preghiamo di confermare che quando utilizzi YouTube [...] potrebbero essere trasmessi a Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabrication with the WALLTEQ M-300 insuFill Insights into the production at Terhalle Holzbau GmbH Ti preghiamo di confermare che

Falegnameria & Carpenteria

Ingresso nell'automazione con WALLTEQ M-300 L'azienda di carpenteria Braumandl è passata all'automazione e ora lavora, tra le altre cose, con il nuovo ponte multifunzione WALLTEQ M-300. Ti preghiamo di confermare [...] Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabbricazione automatizzata con il WALLTEQ M-120 Lavorare con il WALLTEQ M-120 presso la falegnameria Wissel Ti preghiamo di confermare che quando utilizzi YouTube [...] potrebbero essere trasmessi a Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabrication with the WALLTEQ M-300 insuFill Insights into the production at Terhalle Holzbau GmbH Ti preghiamo di confermare che

Costruzioni in legno

Ingresso nell'automazione con WALLTEQ M-300 L'azienda di carpenteria Braumandl è passata all'automazione e ora lavora, tra le altre cose, con il nuovo ponte multifunzione WALLTEQ M-300. Ti preghiamo di confermare [...] Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabbricazione automatizzata con il WALLTEQ M-120 Lavorare con il WALLTEQ M-120 presso la falegnameria Wissel Ti preghiamo di confermare che quando utilizzi YouTube [...] potrebbero essere trasmessi a Google. Attiva YouTube » Tutela della privacy Prefabrication with the WALLTEQ M-300 insuFill Insights into the production at Terhalle Holzbau GmbH Ti preghiamo di confermare che

Ben posizionati – SYNdikat Zimmerei AG

nel 2016 è stato integrato da un tavolo di lavoro BUILDTEQ A-530 e da un ponte multifunzione WALLTEQ M-120, creando così la capacità di soddisfare l'elevata richiesta di elementi per progetti su larga [...] fresate sull'impianto, rivestite con pannelli in fibra di gesso e successivamente inchiodate. Il WALLTEQ M-120 ha fresato anche nervature complesse per il tetto di una stazione di biciclette a Tubinga. Questo [...] 1993, a quel tempo ancora con sette soci. Attualmente, è in produzione un salone commerciale di 1200 m² con intelaiatura in legno per un arredatore che ha contattato la falegnameria di propria iniziativa

Familiare, ma contemporanea

all'anno, Benjamin e Heiner Stocksiefen hanno optato per il "ponte multifunzione da carpenteria" WALLTEQ M-120 di WEINMANN. Un ponte multifunzione che, con bassi costi di investimento e ingombro ridotto, consente [...] riscontrabile nella maggiore produttività: "Mentre prima producevamo circa 25 m2 di elementi al giorno, oggi riusciamo quasi a farne 50 m2", spiega Benjamin Stocksiefen. "La nostra capacità è praticamente raddoppiata

Tutto svolto correttamente, fin da subito

un ponte multifunzione WALLTEQ M-380 con due tavoli più un trasduttore per il ribaltamento, nella seconda si trovano, oltre al banco, tre ulteriori tavoli e un secondo WALLTEQ M-380. In entrambe le serie [...] porta la strada". La larghezza elemento raggiunge i 2,50 m, la lunghezza standard è di 14 m e tramite cavalletti può essere aumentata fino a 18 m. "14 m permettono di avere due elementi per tavolo e quindi [...] nella produzione manuale, si stabiliva un'altezza elemento fino a 3,11 m, oggi si possono produrre elementi alti da 1,50 a 3,50 m. "Oggi le pareti alte sono praticamente lo standard nella costruzione di

 

Stai cercando un pezzo di ricambio?

I pezzi di ricambio sono disponibili nell' HOMAG eShop.