Padiglione 14 | 50 macchine | 5.000 metri quadrati

Alla fiera LIGNA 2019, HOMAG torna a riempire l'intero padiglione 14 di macchine, software e innovazioni tecniche per la lavorazione del legno – il tutto in azione dal vivo. Su una superficie di oltre 5.000 m², sia piccole imprese artigianali sia grandi aziende industriali si sentiranno come a casa propria.

Alla fiera LIGNA 2019 HOMAG torna a riempire l'intero padiglione 14 di macchine, software e innovazioni tecniche per la lavorazione del legno, il tutto in azione dal vivo. Su una superficie di oltre 5.000 m² piccole imprese artigianali e grandi aziende si sentiranno come a casa propria.
La ragione di ciò è un'offerta estremamente variegata di macchine avanzate, isole, sistemi e software per la lavorazione del legno.
All'insegna dello slogan "YOUR SOLUTION", HOMAG presenta ai visitatori soluzioni complete, con cui aziende grandi e piccole possono far incontrare le esigenze attuali del mercato con le tendenze del futuro. Quest'anno le novità per i costruttori di componenti sono esposte su una enorme piattaforma in legno massello e integrate con tutte le tematiche relative alle soluzioni automatizzate per la costruzione di case prefabbricate. Inoltre WEINMANN espone la più recente tecnologia per l'edilizia in uno stand al padiglione 13.
Per tutte le tematiche ai padiglioni 13 e 14 saranno presenti numerosi esperti HOMAG dei reparti Vendite, Tecnologia e Service, che non aspettano altro che incontrare i visitatori per uno scambio di idee.
Nel cuore dello stand HOMAG – l'InnovationCenter – questa volta i visitatori della LIGNA si addentreranno in un viaggio nel tempo che tocca le pietre miliari tecnologiche della produzione di mobili. Oseremo anche guardare avanti: HOMAG presenterà soluzioni innovative per il comando macchine del futuro, il pezzo intelligente e nuove tecnologie smart che hanno il potenziale per diventare le pietre miliari del futuro.

PADIGLIONE 14

  • Concetti integrati e complessivi di isole in diverse classi di prestazioni per diversi gruppi target

  • Soluzioni per l'artigianato – Passo dopo passo nel mondo digitale:
    con pezzi singoli fino alla soluzione complessiva

  • Soluzioni per medie imprese e industria: isole autonome e connesse per una produzione di mobili efficiente con lavorazioni ad alte prestazioni in lotto 1

  • Software e funzionalità digitali nell'applicazione dal vivo

  • Service lungo l'intero ciclo di vita: nuovi servizi, che tengono conto delle diverse esigenze dell'artigianato e dell'industria

  • Tecnica di finitura con soluzioni nuove e ottimizzate per levigatura, verniciatura e rivestimento

  • Produzione di elementi da costruzione e tutto sulle più recenti soluzioni di automatizzazione per la costruzione di case prefabbricate – dalla realizzazione di costruzioni a traliccio a soluzioni automatizzate per la modularità, fino a sistemi di gestione e stoccaggio completamente automatici

  • Macchine singole (bordatura e lavorazione CFC, levigatura, suddivisione pannelli)

  • InnovationCenter – Soluzioni a prova di futuro dal 1960: un viaggio nel tempo attraverso le pietre miliari tecnologiche della produzione di mobili e una rassegna di soluzioni intelligenti e innovative per il futuro

  • powerTouch2: il comando macchina di nuova generazione, ancora più rapido e comodo

PADIGLIONE 13

  • WEINMANN presenta la tecnologia più avanzata per l'introduzione completamente automatizzata di materiale isolante sfuso in componenti di intelaiature in legno, completamente automatica, efficiente e con controllo visivo finale

Soluzioni per l'artigianato Passo dopo passo: con pezzi singoli verso il concetto complessivo

Nello stand del padiglione 14 HOMAG si occupa in particolare delle questioni centrali per le imprese artigianali: quali sono le possibilità concrete che la digitalizzazione offre già oggi alle piccole e medie imprese? Quali assistenti e funzionalità possono aiutare in modo semplice l'artigiano e il falegname nel lavoro quotidiano? Come trova un'azienda i componenti giusti per il suo laboratorio del futuro?

OGGI: cosa viene già implementato nella realtà?

  • La trasmissione dei dati di produzione alle macchine, per es. degli schemi di taglio ottimizzati alla sezionatrice pannelli, oggi è già una realtà in molte aziende.
  • Sono anche diffusi sistemi di assistenza, che semplificano notevolmente il lavoro. Un esempio: HOMAG ha sviluppato sistemi di assistenza per operatori macchina chiamati "intelliGuide", che mostrano all'operatore quali sono i passi successivi da compiere e in che modo eseguirli.
  • Il passo successivo sono i sistemi di assistenza manuale basati su software per postazioni di lavoro manuali e…
  • …pertanto, sviluppi digitali di questo tipo offrono alle aziende anche una reale opportunità per far fronte alla carenza di competenze che il settore in generale sta attualmente affrontando.

FUTURO: quali possibilità offre HOMAG a partire dalla LIGNA?

In aggiunta alle caratteristiche attuali, a partire dalla LIGNA HOMAG offrirà ai clienti del settore artigianale ulteriori strumenti che semplificano il lavoro giornaliero e supportano i processi senza richiedere grandi interventi. Soprattutto, una cosa è importante: l'utilizzatore non deve investire in un sistema complessivo, bensì sceglie singole macchine, hardware, applicazioni e app che comunicano tra loro e le integra nel suo laboratorio.

Quale può essere il risultato, lo scopriranno dal vivo i visitatori della fiera di Hannover, sulla base di due nuovi concetti di isola integrata, appositamente concepiti per falegnami:

"Primi passi verso la digitalizzazione: la vostra soluzione":

Quasi ogni impresa si è posta almeno una volta la domanda: "Da dove sarebbe meglio iniziare?" HOMAG offre semplici soluzioni entry-level che forniscono all'utilizzatore trasparenza, gli permettono di riconoscere i potenziali di ottimizzazione e migliorare i processi produttivi già esistenti. Alla LIGNA HOMAG presenterà inoltre uno scenario dedicato ai "Primi passi verso la digitalizzazione". Un operatore segue una commessa attraverso tutte le fasi di produzione. I visitatori della LIGNA potranno vedere dal vivo quali sfide deve affrontare e quali sono le nuove possibilità per risolverle. 

"La vostra soluzione per un laboratorio digitale e connesso":

Con il concetto "Laboratorio digitale e connesso" HOMAG presenta alla LIGNA lo scenario seguente: ogni macchina viene comandata da un operatore. Dal punto di vista organizzativo, le aree destinate alle operazioni preliminari di produzione, al parco macchine e ai banchi di lavoro sono separate tra loro. Gli operatori dispongono già in parte dei dati degli ordini in forma digitale. Alla LIGNA i visitatori potranno vedere dal vivo come i processi di lavoro vengono adattati, passo dopo passo.

Ogni scenario si basa su punti cardine e componenti differenti, quindi ogni impresa può scegliere gli elementi e i prodotti digitali più adatti alle sue esigenze.

"Isole connesse e autonome" e "Produzione mobili efficiente"

Anche per le imprese che operano nel settore industriale entry-level e si occupano della produzione industriale di mobili, HOMAG presenta un concetto integrato di isola e una soluzione industriale complessiva ad alta tecnologia per le aziende industriali, anche qui in diverse classi di prestazioni.

  • "La soluzione per isole connesse e autonome": le medie aziende di lavorazione pannelli potranno osservare dal vivo in azione un'isola concatenata e completamente connessa, che lavora i pannelli in modo autonomo. Tra le altre cose, anche qui vengono utilizzati i sistemi di trasporto senza conducente (TRANSBOT) presentati per la prima volta alla HOLZ-HANDWERK. L'obiettivo è l'interazione tra uomo e macchina. Il risultato è un processo di produzione completamente autonomo, dal taglio ai mobili finiti imballati, pronti per la consegna.
  • "La soluzione per una produzione mobili efficiente": i visitatori che provengono dall'ambito della produzione di mobili industriali troveranno nuove tecnologie e approcci in una soluzione all'avanguardia per la squadratura e la bordatura in lotto 1 con prestazioni ad alta velocità.

Nuove funzionalità per tutti i settori:  competenza sulla finitura di superfici alla LIGNA

Lo sviluppo di tecnologie per la lavorazione di superfici in HOMAG si è rimesso in moto. Ciò sarà evidente alla LIGNA 2019:
alla fiera di Hannover le soluzioni per le superfici occuperanno una quota significativa dell'area espositiva. Verranno esposte macchine per la verniciatura di superfici e profili, levigatrici in diverse classi di potenza, macchine per la profilatura di legno massello nonché i più recenti sviluppi nel campo dei rivestimenti. HOMAG è anche presente nello stand Makor, gli specialisti italiani di impianti di verniciatura, con cui HOMAG collabora da 2 anni con ottimi risultati.
In tutti gli ambiti della lavorazione delle superfici HOMAG presenta tecnologie o funzionalità nuove, aprendo così per l'utilizzatore nuove strade per la fabbricazione ergonomica, smart ed efficiente di mobili di alta qualità.

L'innovazione è il nostro DNA
InnovationCenter: soluzioni a prova di futuro per i clienti dal 1960

Nel cuore dello stand HOMAG – l'InnovationCenter – questa volta i visitatori della LIGNA si addentreranno in un viaggio nel tempo che tocca le pietre miliari tecnologiche della produzione di mobili. Come sono cresciuti HOMAG e l'intero settore insieme alle imprese di lavorazione del legno negli ultimi decenni? Il mondo della lavorazione del legno che i visitatori vedranno alla LIGNA 2019 è il frutto dello scambio costante di idee e feedback con gli utilizzatori. Ma noi guardiamo ancora più avanti: nell'InnovationCenter HOMAG dimostrerà ancora una volta che l'innovazione fa parte del DNA dell'azienda. Si vedranno soluzioni innovative per il comando macchina del futuro, il pezzo intelligente e nuove tecnologie smart, che hanno il potenziale per diventare pietre miliari nel futuro.

Determinante è stato anche l'influsso del progetto "proto_lab" (production tomorrow laboratory). Il team del progetto di ricerca interdisciplinare è composto da quattro facoltà dell'Istituto Tecnico Superiore (TH) di Rosenheim, esperti dell'HOMAG Group e di altri partner del settore mobili e dall'associazione Seeoner Kreis. Gli ultimi mesi dedicati alla sperimentazione, all'analisi e alla riflessione hanno portato allo sviluppo di soluzioni praticabili.

powerTouch2: la nuova generazione
Il comando macchina ancora più rapido e comodo

Con il powerTouch HOMAG rivoluzionò nel 2013 l'approccio al comando macchina. Ora HOMAG ha adattato il concetto di touchscreen alle esigenze di oggi. Il comando macchina si basa sempre su un monitor multitouch, che permette di controllare le funzioni con un semplice tocco. Il comando è semplicissimo, come sempre: molte funzioni sono simili a quelle di uno smartphone o un tablet. Così tutte le macchine HOMAG si comandano allo stesso modo.

Il comando macchina adesso è…

…ancora più intuitivo: lo schermo powerTouch2 è suddiviso in modo chiaro e comprensibile. Il design dei menu permette di individuare con un colpo d'occhio tutti gli elementi fondamentali.

…ancora più rapido: l'utilizzatore immette nella macchina i dati più velocemente. Così si risparmia circa il 30% del tempo, rispetto alla versione precedente. Ma come? Mediante nuove funzionalità come il completamento automatico delle parole, una tastiera popup che può rimanere sempre aperta, e funzioni simili a quelle di Windows, come la selezione delle azioni più frequenti direttamente tramite il pulsante Avvio.

…ancora più comodo: HOMAG ha migliorato ancora l'uso dell'icona semaforo. Adesso l'utilizzatore comanda direttamente l'approntamento alla produzione della macchina, selezionando le azioni direttamente con l'icona semaforo.

Ritorna all'elenco